­


NEXT GENERATION MEMBRANES FOR EFFICIENT WATER AND WASTEWATER TREATMENT AND INDUSTRIAL SEPARATIONS

                                     NEWS

35,10,0,50,1
25,600,60,1,3000,5000,25,800
90,150,1,50,12,30,50,1,70,12,1,50,1,1,1,5000
0,0,0,1,2,40,15,5,2,1,0,20,0,1
Oggi, lunedì 18 Novembre è stata inaugurata la mostra "L'Italia dei Brevetti - Invenzioni e Innovazioni di Successo" al MIMIT - Ministero delle Imprese e del Made in Italy per celebrare i 140 anni dalla fondazione dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi. WembraneX, avviata a Settembre 2023 e finanziata dal fondo Progress Tech Transfer, è stata selezionata fra le 100 eccellenze italiane ad alto valore tecnologico e fra le 4 promosse verso il mercato dall’Unità Valorizzazione della Ricerca del CNR. La mostra è aperta al pubblico nei fine settimana fino al 3 Marzo 2025 presso la sede del Ministero (Palazzo Piacentini, Roma).
L'Italia dei Brevetti - Invenzioni e Innovazioni di Successo -  WembraneX tra le 100 eccellenze italiane
L'Italia dei Brevetti - Invenzioni e Innovazioni di Successo - WembraneX tra le 100 eccellenze italiane
WembraneX su Le Scienze! WembraneX è protagonista di un articolo su Le Scienze di febbraio 2025! Titolo: Come rendere le membrane più pulite ed efficienti Disponibile ora in edicola e online su www.lescienze.it Il nostro innovativo approccio alle membrane per la depurazione delle acque e altri processi industriali riduce lo sporcamento, migliora l’efficienza energetica e prolunga la durata dei materiali. Grazie alla tecnologia Saftek puntiamo a rivoluzionare settori chiave come il trattamento delle acque, l’industria alimentare e farmaceutica. Grazie a Le Scienze per aver raccontato la nostra storia, e un grande applauso al nostro team per il lavoro straordinario!
WembraneX su Le Scienze!
WembraneX su Le Scienze!
Francesco Galiano and Alberto Figoli, CTO and Advisor at Wembranex, have been honored with inclusion in Stanford University's prestigious "World’s Top 2% Scientists" list, recognized in both the "Author Career" and "Single Year 2023" categories.
"World’s Top 2% Scientists"
"World’s Top 2% Scientists"
Progress Tech Transfer Fund investe in WembraneX per sostenere l'innovazione sostenibile nel trattamento delle acque.
Progress Tech Transfer Fund investe in WembraneX per sostenere l'innovazione sostenibile nel trattamento delle acque.
WembraneX has been selected among the Top 32 finalists in the prestigious Global Prize for Innovation in Desalination (GPID). The competition, organized by the Saudi Water Authority, saw over 540 submissions and brought together 480+ experts and speakers from 20 countries, highlighting groundbreaking advancements in water innovation. Our CEO, Simone Arizzi, attended the opening ceremony at this remarkable event held in Jeddah, Saudi Arabia in November 2024. We are honored to contribute to shaping the future of water desalination through innovation and collaboration.
Global Prize for Innovation in Desalination (GPID)
Global Prize for Innovation in Desalination (GPID)

MISSION

To make wastewater treatment facilities and industrial filtration processes much cheaper to operate through a new class of antifouling and antibiofouling membranes

HISTORY

TECHNOLOGY APPROACH

Proprietary formulation delivering a tunable channel -like surface microstraction with antimicrobial characteristics

Surface structure reduces fouling

Anti-microbial activity inhibits microorganism growth OPEX reduction in MBR systems

APPLICATIONS

Click Here And Start Typing

OUR CORE TEAM

Simone ARIZZI

CEO

Francesco GALIANO

CTO

Francesca RUSSO

Marketing Director

Alberto FIGOLI

Chief Scientific Advisor

Andrea BASSO

President

How can we help you?

Do you have a question for us? Get in touch and let’s talk!